La nostra storia
I loro ingredienti sono frutto di meticolosa ricerca, provengono dalla Valle d’Aosta e dall’arco alpino.
I loro principi, i cui benefici sono conosciuti da secoli, vengono estratti nel rispetto della tradizione
erboristica e con l’utilizzo di moderne tecnologie.
2024
Vengono depositati i primi due brevetti Dottor Nicola
Farmacista.Fitobiolact Plus contro l’invecchiamento cutaneo e Fitoalpidol contro le infiammazioni e algie post attività sportiva.
Inizia la collaborazione con le Guide Alpine della
Valle d’Aosta: per la prima volta la storica Associazione
si apre ad un’azienda privata.
2022
Nel 2022 Official Licensee per il 105° Giro d’Italia. Passione, fatica, sudore appartengono al ciclismo ma sono anche elementi trainanti nella nostra attività quotidiana. Sono queste le similitudini che hanno dato forma alla linea dedicata al ciclismo, a chi ogni anno macina migliaia di chilometri con la propria bici e prova a raggiungere il traguardo, professionista o semplice amatore che sia. Partecipare al Giro d’Italia significa far conoscere i prodotti, le loro qualità e la loro diversità ben esplicitate da profumazioni immediatamente riconoscibili e da un packaging “in rosa” appositamente disegnato. Un connubio di sport e passione, inarrestabili.

2020
A dicembre viene inaugurato Green Pea, il primo green retail park al mondo. Dottor Nicola è presente con la sua nuova linea, realizzata in esclusiva per quest’occasione. La sostenibilità diventa parte integrante del DNA dell’azienda.

2017
Nel 2017 i Fitocosmetici di Montagna del Dottor Nicola Farmacista sono una solida realtà in Italia e nel mondo, apprezzati per le loro caratteristiche e peculiarità, acquistati per la loro qualità e unicità.
2016
Nel 2016 viene inaugurata la nuova sede in un edificio del 1400 situato nel centro dell’Aosta romana.
Entrando nello stabile, i visitatori sono subito accolti da un’installazione dell’artista Chicco Margaroli. Partendo dalle gambe, saldamente radicate nella terra, il corpo dell’uomo si eleva attraverso la purezza, rappresentata dalla trasparenza delle forme, e trova il suo culmine nelle stelle alpine, simbolo tradizionale degli ambienti montani. È un uomo che accanto alle tradizioni riconosce la forza del progresso raffigurato dalle provette che con eclettismo si innalzano verso il cielo. Si entra quindi nello spazio dedicato ai prodotti con l’interpretazione di un antico laboratorio. Con il sapiente uso del legno, della pietra e di moderni materiali, il visitatore si sente al tempo stesso avvolto e al centro. Un luogo dove l’acqua di montagna racconta la sua presenza,
dove la tradizione è rievocata dalle raffigurazioni sui pannelli, dove l’avventore è immediatamente protagonista. Accanto trova spazio il laboratorio dedicato alla sperimentazione. Una sede che trova il suo apice, il suo culmine, all’esterno dove il giardino sperimentale dedicato alle piante officinali ricorda al visitatore da dove tutto ha avuto inizio
2015
Nel 2015 inizia a farsi strada l’idea di una nuova sede dove poter rappresentare al meglio l’azienda e i suoi valori. Racconta il Dottor Nicola: “da anni volevo un luogo che potesse rappresentare la mia declinazione di armonia, che sapesse trasmettere a chi vi entrava tutta la sua indole, la passione e l’amore con il quale avevo creato i miei cosmetici. Con questo spirito è iniziato un viaggio che aveva come punto d’origine la prima, assoluta, forma d’arte, la madre terra. Viviamo in Valle d’Aosta – ama ripetere il Dottor Nicola – e dalle sue montagne così perfettamente disegnate dobbiamo partire. Noi non vogliamo ricercare la bellezza greca, quella perfetta ma algida, perché aspiriamo a una bellezza più soggettiva, forse imperfetta, ma proprio per questo motivo più coinvolgente, più affascinante e autentica. I nostri cosmetici sono stati pensati così, vogliono presentarsi in questo modo e devono godere di uno spazio che rappresenti tutto ciò.”

2011
Nel 2011 folgorante è l’incontro con Oscar Farinetti, il geniale creatore di Eataly. A Oscar il Dottor Nicola racconta la sua storia e le sue passioni e, a sua volta, riceve stima ed apprezzamento che si concretizzano con la messa in vendita in tutti gli Eataly dei Fitocosmetici di montagna® del Dottor Nicola Farmacista®. Alcuni colleghi farmacisti, apprezzando il prodotto, ne richiedono la vendita.
2010
Nel 2010 il primo, importante cambiamento: i Fitocosmetici di Montagna® del Dottor Nicola Farmacista® incontrano i gradimento del pubblico e molte attività commerciali locali chiedono la possibilità di venderli.
Il crescente successo di questi prodotti rende necessaria la suddivisione delle attività: nasce Atelier des idées.
2005
Andrea Nicola sviluppa una serie di Fitocosmetici ed integratori naturali, basati sull’utilizzo di piante ed erbe alpine dalle grandi proprietà terapeutiche. È la nascita del brand “Dott. Nicola Farmacista”.

1996
Correva l’anno 1996 e il Dottor Nicola stava coltivando l’idea di realizzare una sua linea di prodotti cosmetici che rappresentassero al meglio il luogo dove viveva e dove vive tutt’ora, la Valle d’Aosta.